MONSIEUR DE RIEN, Sabato 19 Novembre ore 14:30 "ViVOLiVE " TRS Radio
ViVoLive Sabato 19 Novembre ore 14:30
MONSIEUR DE RIEN - diretta dallo studio di TRS Radio

NO BENE NO Ha un nome insolito e non fa presagire nulla di buono il disco che verrà presentato questo autunno: ad ogni modo “No Bene No” è il risultato di 10 anni di concerti della formazione cuneese dal nome d'oltralpe Monsieur de Rien, che con la sua musica d'autore dalle influenze folk racconta in 9 brani -registrati in Val Maira presso il laboratorio di musica artigianale di Marco Martinetto - un'unica grande storia, quella della provincia che si affaccia timida e un po' ingenua sulle grandi città della pianura.
BIOGRAFIA: Si formano come trio di musicanti di strada nel 2003, con un repertorio di musica tradizionale delle alpi cuneesi e francesi. L'evoluzione nel tempo li porta a riscrivere in chiave personale la musica popolare, aggiungendo una solida sezione ritmica e un particolare "recitato" della forma canzone, un misto tra prosa e cantato. Con questo progetto trovano la loro strada: nel 2009 vincono il concorso Suoni Emergenti e suonano sul palco del Nuvolari di Cuneo. Continuano i concerti e nel 2010 iniziano a registrare il loro primo disco, ritornano al festival estivo del Nuvolari Libera Tribù, vincono il concorso regionale AcliFestival Rock come miglior gruppo, miglior brano e miglior bassista. Tra prove, concerti e studio di registrazione nasce il nuovo progetto dei Monsieur de Rien: un album squisitamente folk, che fonda le sue basi sulla storia del territorio e le tradizioni dei suonatori girovaghi e cresce nelle influenze del XXI secolo; con le loro canzoni, che parlano di attualità, del mondo di oggi, con un occhio critico e l'altro ironico, in bilico tra la il grido e il sorriso, i Monsieur hanno calcato i palchi di piemonte liguria e Francia, aprendo ad artisti importanti come Modena city Ramblers e Brunori SAS.
Sintonizzatevi sui 104.800 Mhz, in streaming su www.trsradio.it o con la app gratuita per tablet e smartphone "Tunein radio".
Tag: